Descrizione
Birra Peroni nasce nel 1846 a Vigevano ad opera di Francesco Peroni, ultimo nato di una famiglia di pastai attivi nella provincia novarese. Nel 1864 viene aperto un secondo stabilimento a Roma, gestito inizialmente da alcuni soci, poi da Giovanni e Cesare Peroni, i figli di Francesco. Negli anni Novanta dell’Ottocento venne chiusa la sede vigevanese, mentre Cesare Peroni si recò in Germania per studiare le tecniche di produzione delle birre a bassa fermentazione. Nel 1924, con l’inaugurazione di un nuovo stabilimento produttivo a Bari, ebbe il via una strategia di espansione nell’Italia meridionale; il gruppo rilevò nel tempo diverse birrerie (tra cui la Birra Raffo di Taranto).
Nel 1963 venne lanciata sul mercato la Nastro Azzurro, cavallo di battaglia del marchio Peroni. Pochi anni dopo fu avviata una politica di riorganizzazione interna e vennero chiusi alcuni stabilimenti produttivi. Attualmente essi sono tre e producono ben 4,7 milioni di ettolitri di birra ogni anno.
Dopo diverse acquisizioni, dal 2016 Peroni è parte del gruppo multinazionale giapponese Asahi Breweries.