Descrizione
Birra Ichnusa è un marchio di birra prodotta in Sardegna, di proprietà del gruppo olandese Heineken. Prende il nome da un’antica denominazione di origine greca dell’isola sarda (Ichnoûssa, letteralmente “impronta”), per la somiglianza della conformazione costiera all’impronta di un piede.
Nel 1911, Antonio Birocchi e Aristide Giorgetti in un terreno concesso dal comune di Cagliari, impiantarono uno stabilimento birrario, utilizzando macchinari e tecnologia di origine tedesca. Lì, l’8 giugno 1912, fondarono l’Industria Birraria Ichnusa, adibita alla produzione di birra e del ghiaccio. Fiutate le prime difficoltà economiche, intervenne Amsicora Capra (il principale imprenditore sardo del settore vitivinicolo). Nel 1915 nacqua la nuova Società Anonima Birreria Ichnusa, la quale entrò nel portafoglio titoli della Vinalcool di cui Amsicora Capra era consigliere delegato. Per circa 30 anni la produzione rimase confinata al solo ambito regionale, ma nel secondo dopoguerra, grazie a una maggiore pubblicità e a maggiori richieste da parte del mercato, la richiesta della birra aumentò considerevolmente, sia nelle altre regioni che nel continente. Nel 1986, il marchio Birra Ichnusa fu acquisito dalla multinazionale Heineken che mantenne, oltre alla ricetta, lo stabilimento ad Assemini.