Descrizione
La famiglia Dreher era una dinastia di mastri birrai, nota in Boemia fin dal XVII secolo. Nel 1760 il giovane Franz Anton Dreher, che lavorava come cameriere nella birreria di famiglia, decise di recarsi a Vienna in cerca di fortuna. Grazie alle conoscenze tecniche apprese in famiglia e alla sua intraprendenza, nel 1773 fondò a Vienna una sua fabbrica di birra. La consacrazione del successo professionale arrivò nel 1806 quando Dreher venne nominato “decano dei mastri birrai di Vienna”. Il figlio del fondatore, Anton Dreher, è considerato ancora oggi come uno degli innovatori nella lavorazione della birra. Egli introdusse nel 1841 la prima “Lagerbier”, birra di alta qualità a bassa fermentazione (caratterizzata dalla conservazione a temperatura bassa costante, nelle fasi di invecchiamento e immagazzinamento). Nel 1858, la Dreher lager vinse la medaglia d’oro per l’eccellenza alla fiera della birra di Vienna. Nel 1870 nasce la fabbrica Dreher di Trieste e negli anni Sessanta del 900 lo stabilimento di Massafra (provincia di Taranto).
Dal 1974, Dreher è parte della Heineken Italia S.p.A.