Descrizione
Negli anni ’90 Giuseppe Bertone e i figli effettuarono i primi sopralluoghi nelle valli che sovrastano Vinadio (CN). Grandi spazi aperti e altopiani, incorniciati dall’imponenza delle Alpi Marittime, dove ad un’altitudine di circa 2000 metri nasceva un’acqua minerale, dotata di qualità intrinseche dovute esclusivamente alla sua origine: l’altitudine delle sorgenti, la purezza dell’aria, la conformazione delle rocce granitiche che filtrano naturalmente l’acqua. Il 18 giugno 1996, nello stabilimento appena nato, uscì la prima bottiglia di Acqua Sant’Anna. Da quell’istante, quell’acqua riservata ai pochi che sfidavano la montagna, sarebbe arrivata sulle tavole di tutti gli italiani.