Descrizione
Lete S.p.A. è un’azienda fondata a Pratella (CE) e con sede a Roma dal 2011. Il principale prodotto commercializzato è l’omonima acqua che sgorga nel Matese, massiccio montuoso tra Campania e Molise.
Il nome deriva dal fiume Lete che nasce sul massiccio del Matese, in provincia di Caserta, precisamente nel Campo delle Secine ad un’altitudine di 1028 m (s.l.m.); tale fiume è lungo 20 km ed è l’affluente di sinistra del fiume Volturno. Già dall’Ottocento la sua acqua, raccolta dalla sorgente in anfore di terracotta, veniva trasportata su carri di legno in un vasto territorio. Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, l’acqua Lete ottenne i primi riconoscimenti a livello internazionale. Negli anni Sessanta dalla produzione artigianale si passò ai primi impianti per d’imbottigliamento automatici. Nel 1985 venne costituita la Società Generale delle Acque Minerali (SGAM) e la stessa fu trasformata, nel 2011, in Lete Spa,.